Archivio dell'autore: admin
cruditè & bollicine sotto la rocca
menu S.silvestro 2018
ULTIMO
IL TARTUFO DI ACQUALAGNA
Il Tartufo è un fungo ipogeo (che vive sotto terra) a forma di tubero, che vive in simbiosi con le radici di alcune piante, quali, per esempio, la quercia, il tiglio, il nocciolo, il carpino e il pioppo.
Ha una massa carnosa detta “gleba”, rivestita da una sorta di corteccia chiamata “peridio”. E’ costituito in alta percentuale da acqua, fibre e sali minerali, sostanze organiche fornite dall’albero con cui vive in simbiosi.
La forma dipende dalle caratteristiche del terreno in cui si sviluppa: un terreno morbido favorirà la crescita di un tartufo a forma sferica, mentre un terreno duro, pietroso e con molte radici, ne favorirà una forma bitorzoluta
Battuta di fassona piemontese e uovo cotto a 65° e Tartufo
Bianco € 34
Nero uncinato € 24
Margottino di polenta, uovo biologico, fondutina e Tartufo
Bianco € 25
Nero uncinato € 15
Tagliatelle trentadue tuorli al burro montato e Tartufo
Bianco € 25
Nero uncinato € 15
Risotto carnaroli riserva alla parmigiana e Tartufo
Bianco € 25
Nero uncinato € 15
Controfiletto di manzetta prussiana e Tartufo
Bianco € 40
Nero uncinato € 30
Pluma di iberico patanegra e Tartufo
Bianco € 40
Nero uncinato € 30
Ogni piatto viene servito con 5g di tartufo
Si può aggiungere il tartufo a tutti i piatti del nostro menù alla carta maggiorando il prezzo del piatto di € 20 per il bianco e € 10 per il nero

Santo Natale 2016
Benvenuto con ostrica, cialda e tinca, pizzetta, insalatina di orzo
Gambero croccante, salmone all’aneto, polpo arrosto, cozza di Santo spirito
Spuma di patata al nero, maionese allo zenzero e cialda croccante
Risotto “Carnaroli riserva” rosa alla barbabietola,
Gocce di yogurt di bufala e bottarga di muggine
Lasagnette al ragout di capriolo della Val di Non, crema di topinambour,
Mela in padella e parmigiano liquido
Coscia di faraona nostrana ripiena di castagne, polentina di Storo e mousse di fegatelli,
Chicchi di melograno e foglie di cavolino
Mousse al cioccolato fondente, base croccante alla vaniglia e salsa ai lamponi
Caffè Panettone, Pandoro e dolcezze finali
€ 50,00 (escluso il vino)

Santa Pasqua al Molino San Giuseppe 2016
Santa Pasqua 2016
Aperitivo di Benvenuto e
Buffet dal banco del Molino
Selezione di Salumi e Degustazione di Formaggi
Focaccia e Sfiziosi
Assaggi caldi e freddi dalla cucina
…
Nido croccante, ricotta di Bufala, Asparagi, Uovo di Quaglia e petto d’Anatra
Risotto “Carnaroli Riserva” mantecato alle primizie di stagione e battuta di Gamberi Rossi
Gnocchetti morbidi gratinati su fonduta di Salva Cremasco e Cardoncelli
Cosciotto d’Agnello Scozzese. cotto a bassa temperatura, cuore al sentore di menta e Scalogno glassato
Dolce Pasquale
Caffè accompagnato dalla Colomba Artigianale
€ 45.00 (vini esclusi)

Menu di natale 2015
Santo Natale 2015
Aperitivo e buffet di benvenuto al banco del Molino San Giuseppe
…
Barretta croccante di pane d’Altamura, Polpa di Granchio, Carpaccio di Spada affumicato e Gocce colorate
Risotto “Carnaroli riserva” mantecato al Foie Gras, Speck d’Anatra e Uva al Passito
Marubini di “Cremona”, Fonduta di “Castelmagno d’alpeggio” e ristretto dei tre brodi
Guancetta di Fassona stracotta, Purea allo Zafferano, Chips di Polenta e Polvere di Caffè
Dolce Natalizio
Caffè e Panettone Artigianale
€ 50.00 a persona, vini esclusi

Menù estivo
Dal banco del molino San Giuseppe
Jamòn Iberico Patanegra “bellota” riserva 36 mesi,
buschettina e capperi in fiore
18
Tagliere di salumi selezionati
20 (consigliato per due persone)
Tagliere di salumi e formaggi selezionati
24 (consigliato per due persone)
spalla cotta di razza mangalica affumicata a freddo
12
Lardo di iberico patanegra
8
Salame nostrano selezione Pizzocheri di Soncino
6
Degustazione di formaggi affinati , marmellatina e miele
14 grande
8 piccola
Caviale e Bollicine per due…
servito in caviartere di vetro soffiato di murano, crostini di pane, burro salato e panna acida
10g di caviale black Adamas e 2 calici di Franciacorta brut Bosio
12 a persona
pane fatto in casa coperto e servizio
2
Gli antipasti
Degustazione di antipasti alla “Cantarelli”…Un metro di assaggi (min. per due )
17 a persona
Cannoli di pane di Altamura ripieni di burrata, pomodoro confit e mousse al basilico
…e per chi vuole caviale black Adamas
12
18 aggiunta di 5g di caviale
Fiori di zucchina croccanti ripieni di baccalà e la sua crema al profumo di menta
12
Piccolo crudo di pesce in tre tartar…tonno, salmone e gamberi
14
Petto di tacchinella tiepido in insalata, fichi, perle di melone e gocce di maionese al timo
11
I primi
Fagottini alla zucca di Cremona, burro montato, scaglie di grana e limone candito
12
Risotto carnaroli riserva all’aglio, olio e peperoncino cuore al nero di seppia e calamaro
13
Gnocchi di patate viola al profumo di maggiorana, sgombro appena scottato,
gocce di peperone giallo cotto senza pelle e chips
12
Tagliolini di pasta fresca su crema alla carbonara, parmigiano liquido affumicato
e patanegra 36 mesi tagliato a coltello
13
Casoncelli tradizionali alla bresciana
12
I secondi
Tonno rosa “ala lunga” del mediterraneo pescato ad amo
“alla nizzarda”… pomodoro cuore di bue, fagiolini, patate e ovetto di quaglia
19
La grigliata di pesce alla moda del molino…
19
Coscia di coniglio nostrano ripiena, cotta a bassa temperatura,
purea di fagiolo toscanello e chicchi d’uva in padella
18
Servite sulla pietra
La Pluma d’iberico Patanegra
20
Il controfiletto di manzetta prussiana
20
Picana di black Angus
17
Il Molino San Giuseppe propone…
La degustazione alla “Cantarelli” , un primo scelto dalla chef,
con l’aggiunta di un calice di vino, coperto, acqua e caffè
( min. Per due persone)
25 a persona
Per ragioni sanitarie e di tutela della vostra salute tutti i prodotti ittici serviti crudi vengono abbattuti
ad una temperatura di -20° per almeno 24 ore secondo normativa.
alcuni prodotti potrebbero essere congelati all’origine

APERTI TUTTO IL MESE DI AGOSTO
Siamo aperti tutto il mese di Agosto
BOLLICINE AI PIEDI DELLA ROCCA
Giovedì 23 luglio, alle 20.00, presentano:
BOLLICINE AI PIEDI DELLA ROCCA
Vi accogliamo con:
Franciacorta brut DOCG Bosio e
Buffet alla Cantarelli
…proseguiamo con:
Franciacorta brut DOCG millesimato 2009 Bosio e
Gnocchetti di ricotta gratinati al forno, battuta di gamberi blu, gocce di carota e limone, ristretto di crostacei
…e ancora:
Franciacorta Extra brut DOCG millesimato Boschedor 2009 Bosio e
Salmone scozzese cotto a bassa temperatura al profumo di basilico, pane croccante, fichi in padella e perle di melone
…e per finitre dolcemente:
Ravioli d’ananas ripieni di cocco, gelato al frutto della passione
40 euro a persona, tutto compreso
per info e prenotazione: 037483060
info@ristorantemolinosangiuseppe.net